Aperto dal 18 Giugno al 24 Settembre 2023, tutti i weekend successivi fino al 3o Ottobre, comprese le festività dei santi.

Vacanze da sogno, escursioni e pernottamenti nei rifugi Trentini nel gruppo dell'Adamello Presanella

Il rifugio San Giuliano offre una vacanza indimenticabile, dove pernottare e fare escursioni tra i più bei panorami trentini del gruppo dell'Adamello Presanella.

Quante volte avete sognato di passare una notte in un’ incantevole struttura adagiata sulle rive di qualche lago alpino? Quante volte avete immaginato di addormentarvi sotto una coperta di stelle cadenti? Basta sognare, staccate la spina e godetevi qualche giorno di vacanza in totale relax lontano da problemi e preoccupazioni!

Venite ad immergervi nella natura più incontaminata e a vivere un’esperienza unica. La famiglia Leonardi, da sempre legata a questo territorio, è pronta ad accogliervi con amicizia in questa conca idilliaca dove è stato costruito il rifugio San Giuliano, come fosse il custode di questo paradiso. Il rifugio è stato costruito tra  due laghetti nei quali si specchiano le montagne che lo circondano. Di fronte al lago di San Giuliano, dal quale prende nome il rifugio, c’è un rudere di chiesetta le cui origini risalgono addirittura al 1300. A pochi metri c’è anche una chiesetta vera e propria in cui vengono celebrate messe, in concomitanza con la ricorrenza del patrono, prima di ristorarsi tutti assieme in compagnia presso il rifugio.

La conca di San Giuliano è frequentata anche dalle vacche di razza Rendena che tutte le estati salgono in malga al pascolo, rispettando una tradizione che va avanti da molti anni. Inoltre, grazie alla nascita del Parco Naturale Adamello Brenta, nel 1967, sono state valorizzate ancor più la bellezza e unicità di questa conca ed ha aiutato a tutelare la flora e fauna che vivono in questo ambiente.

Il rifugio, costruito negli anni trenta, divenne subito una meta molto gettonata dalle famiglie per le vacanze grazie anche all’ambiente speciale che lo circonda. Nel corso degli anni venne sistemato e dal 1996 venne dato in gestione per la prima volta. Da questo momento la famiglia Leonardi si prese cura della gestione che sta portando avanti con grande passione e accoglienza. Nel 2012 il rifugio venne completamente ristrutturato e reso un vero gioiello dove possono pernottare circa 25 persone in camerette molto confortevoli con vista sul gruppo dell’Adamello Presanella, che vanno da due a sei posti letto.

Una stanza dell’edificio principale è disponibile il bivacco invernale, che viene aperto il giorno della chiusura del rifugio, per garantire ad alpinisti ed escursionisti di trovare un eventuale riparo nei mesi invernali quando il rifugio è chiuso.

Il rifugio è una struttura che offre riparo a tutti, e proprio in questi momenti di unione che esce fuori il vero spirito che ha portato alla costruzione di questi magnifici luoghi: persone di ogni nazionalità, con obiettivi diversi, persone che partono per nuove avventure e persone che tornano da escursioni, raccontando la loro esperienza! Insomma è un luogo dove esce la vera essenza delle persone , dove nascono nuove amicizie, un posto di unione e confronto, spesso davanti ad un pasto caldo accompagnato da un immancabile brindisi in ottima compagnia.




Meteo e Webcam

Dati meteo e previsioni forniti da Meteo Trentino

Previsioni Webcam

Rifugio Brentei

Cordialità e ristoro
fra le Dolomiti di Brenta

vai al sito del Rifugio Brentei

...riflesso nel blu dei suoi due laghetti

"Possa il vostro cammino essere
tortuoso, ventoso, solitario, pericoloso e portarvi al
panorama più spettacolare"

Edward Abbey

Seguici

Rifugio San Giuliano
Lago San Giuliano - Caderzone

Via Regina Elena 30 38080 CADERZONE TERME (TN)
Tel-fax: rifugio +39.345.5332811 - abitazione +39.0465.804457
Mail:
info[a]rifugiosangiuliano.it

© Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati
Rendena Alpi s.n.c. di Leonardi Luca e Amadei Antonella - via Regina Elena 30 38080 Caderzone Terme (Tn) P.I./C.F.00691000228

Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

"Nell'anno 2019, la società denominata Rendena Alpi snc, gestore del rifugio San Giuliano, ha percepito un contributo pubblico da parte della Provincia Autonoma di Trento di € 2'880 ,nel 2020 di € 2'880 e nel 2021 di € 2'880, beneficiando dell'articolo 30ter, comma 1 bis, LP 15 Marzo 1993, n.8 delibera 898 del 25/5/2018 a favore dei rifugi particolarmente isolati."

Impressum | Powered by Juniper Extensible Solutions