Per gli amanti della tranquillità, della natura, delle escursioni e della lontananza dal caos, il Trentino è un luogo che presenta una vastissima offerta: in pochi chilometri si passa dalle rive del lago di Garda, poco sopra il livello del mare, fino a raggiungere i 3500metri delle vette più alte della regone. Tuttavia in ogni regione i luoghi più suggestivi si celano nelle zone meno batture dalla grande massa di turisti, e il Trentino sotto questo aspetto non fa eccezione.
Il gruppo montuoso dell’Adamello – Presanella , situato nella parte occidentale del Trentino, è ricchissimo di laghi, ruscelli, cascate, sentieri, aree rurali, casette di montagna abbandonate, in cui la natura si sprigiona in tutta la sua bellezza. In questa zona più selvaggia e sicuramente meno turistica rispetto alle vicine Dolomiti di Brenta, ci sono degli splendidi rifugi da poter concatenare in serie. Tra questi rifugi c’è il nostro rifugio, il rifugio San Giuliano, situato al centro di un’idilliaca conca dal quale partono svariati trekking che attraversano zone incantate e portano in luoghi unici. Questi panorami sono affascinanti in ogni stagione, ma è sul finire dell’estate che numerosissimi turisti vengono attratti dai magnifici colori autunnali alla ricerca dello scatto fotografico perfetto: in autunno i larici diventano rossicci, il cielo è di un azzurro intenso a fa da sfondo alle maestose vette che si specchiano in un’esplosione di colore nei caratteristici laghi.
Assieme agli altri quattro rifugi di questa zona organizziamo un trekking di quattro giorni che percorre queste splendide vallate. Di seguito troverete l’elenco delle escursioni da poter fare partendo dal rifugio San Giuliano e un file dedicato al trekking dell’Adamello! date un'occhiata, contattateci per ricevere tutte le informazioni e prenotate quattro giorni di trekking indimenticabile con l'accompagnatore!
Tutte queste escursioni sono facilmente pianificabili con le cartine geografiche relative alle Adamello Presanella, reperibili presso gli uffici informativi della val Rendena e acquistabile anche presso il nostro Rifugio.
Indicazioni sintetiche dei percorsi più frequentati a partire dal rifugio San Giuliano:
Clicca qui »
Nei pressi del rifugio San Giuliano ci sono molte escursioni brevi da poter fare in un paio d’ore che portano in luoghi fiabeschi e quasi sconosciuti! Chiedeteci consigli e se il lavoro in rifugio lo permette saremo ben disposti ad accompagnarvi di persona!
Questi sentieri sono segnati ma poco frequentati, per questo si consiglia di percorrerli muniti di cartina topografica, bussola e in condizioni di buona visibilità. Per una maggiore sicurezza si consiglia di affrontare questi itinerari con l’aiuto di una guida.
Le informazioni qui sopra riportate sono da considerarsi indicative ma non complete. Per ulteriori dettagli indispensabili per la programmazione di un’escursione adatta alle proprie capacità, fare riferimento a mappe in scala certificate, guide alpinistiche o rivolgersi a persone qualificate.
Per l’aggiornamento della rete dei sentieri di competenza SAT fare riferimento al sito www.sat.tn.it, dove sono pubblicati inoltre i sentieri momentaneamente chiusi.
News e Offerte
tutte le newsRifugio San Giuliano
Lago San Giuliano - Caderzone
Via Regina Elena 30 38080 CADERZONE TERME (TN)
Tel-fax: rifugio +39.345.5332811 - abitazione +39.0465.804457
Mail: info[a]rifugiosangiuliano.it
© Copyright © 2022 | Tutti i diritti riservati
Rendena Alpi s.n.c. di Leonardi Luca e Amadei Antonella - via Regina Elena 30 38080 Caderzone Terme (Tn) P.I./C.F.00691000228
Se non diversamente specificato attraverso citazioni d'altra fonte, i materiali informativi presenti in questo sito sono protetti dai diritti d'autore. Tutti i diritti sui contenuti del sito sono riservati ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale del materiale originale contenuto in questo sito (tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, immagini, elaborazioni grafiche) sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.
"Nell'anno 2019, la società denominata Rendena Alpi snc, gestore del rifugio San Giuliano, ha percepito un contributo pubblico da parte della Provincia Autonoma di Trento di € 2'880 ,nel 2020 di € 2'880 e nel 2021 di € 2'880, beneficiando dell'articolo 30ter, comma 1 bis, LP 15 Marzo 1993, n.8 delibera 898 del 25/5/2018 a favore dei rifugi particolarmente isolati."
Impressum |
Powered by Juniper Extensible Solutions